ERMAFRODITISMO
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
ERMAFRODITISMO | Condizione biologica legata alla presenza di entrambe le gonadi (maschili e femminili) all’interno dello stesso individuo. Ne determina un’indifferenziazione sessuale sia fisiologica che morfologica. L’ermafroditismo genitale può essere interno o esterno. Vi sono anche forme intermedie di pseudoermafroditismo (come nel caso dell’androginia o della ginandria) poco definibili alla nascita; in età adolescenziale poi manifestano la loro criticità per la presenza di gonadi interne di un sesso e di un aspetto fenomenologico esterno attribuibile all’altro sesso. Particolarmente importante è l’assetto ormonale che ha determinato lo sviluppo encefalico prenatale e che, in età giovanile, induce la persona a riconoscersi con le caratteristiche specifiche di un sesso anche se quelle somatiche ne rappresentano l’altro (ermafroditismo psichico). Le difficoltà maggiori per un individuo con queste caratteristiche sono legate agli aspetti sociali di sviluppo, di adattamento e di accettazione; all’ermafrodita infatti non viene riconosciuta una coerenza con i ruoli maschili e femminili che la società prevede. |