Progetti

Si strutturano, predispongono e realizzano..

  • Progetti di Educazione socio-affettiva per bambini e adolescenti.
  • Progetti per il riconoscimento e il recupero del Disagio Relazionale.
  • Progetti di Educazione Sessuale (per bambini, adolescenti, adulti, terza età, persone con handicap, persone con patologie che causano disturbi secondari della sessualità).
  • Progetti di intervento a sostegno della difficoltà di Procreazione e dell’Infertilità.
  • Progetti di sviluppo delle Risorse Umane e del Self – Empowerment.
  • Progetti di Formazione sulle tematiche della Vittimologia, del Trauma e del sostegno psicologico in Emergenza per le vittime di reati contro la persona. La formazione è rivolta ad operatori sociali e sanitari che lavorano nell'ambito delle relazioni d'aiuto o che sono a contatto diretto con le tematiche indicate.
  • Progetti di Recupero delle Comperenze genitoriali e/o delle Competenze relazionali per le vittime di violenza e di Violenza Assistita.
  • Progetti per la Prevenzione della Violenza di Genere e la promozione della Cultura della non violenza (alcuni di questi progetti sono predisposti per bambini dai 4 anni in su e per gruppi di giovani adolescenti).
  • Progetti di Psicoterapia di Gruppo per obiettivi, rivolti a vittime di Violenza (maltrattamento familiare, violenza sessuale, abusi e Stalking).