Le disfunzioni sessuali o disturbi sessuali sono manifestazioni cognitive, emotive e comportamentali relative alla sessualità e alle relazioni affettive o intime ad essa sottese. Si caratterizzano per due aspetti:
COS'E' LA SESSUOLOGIA
La Sessuologia è una branca della medicina e della psicologia che si occupa della sessualità e di tutte le dinamiche ad essa connesse. Approfondisce le tematiche legate al benessere sessuale e interviene in modo specialistico nel trattamento delle disfunzioni sessuali. Si occupa dell’identità di genere e del suo sviluppo normale e patologico, degli aspetti culturali della sessualità, della fisiologia della sessualità umana e delle relazioni individuali e di coppia. Grazie a queste conoscenze predispone la formazione di una buona educazione sessuale, lo sviluppo della sessualità soggettiva e il recupero di una vita sessuale adeguata quando questa viene inficiata da eventi psichici o fisici che ne deteriorano la pratica e la fisiologia.
La Sessuologia è una branca della medicina e della psicologia che si occupa della sessualità e di tutte le dinamiche ad essa connesse. Approfondisce le tematiche legate al benessere sessuale e interviene in modo specialistico nel trattamento delle disfunzioni sessuali. Si occupa dell’identità di genere e del suo sviluppo normale e patologico, degli aspetti culturali della sessualità, della fisiologia della sessualità umana e delle relazioni individuali e di coppia. Grazie a queste conoscenze predispone la formazione di una buona educazione sessuale, lo sviluppo della sessualità soggettiva e il recupero di una vita sessuale adeguata quando questa viene inficiata da eventi psichici o fisici che ne deteriorano la pratica e la fisiologia.
I DISORDINI DEL COMPORTAMENTO SESSUALE (DSM IV)
I disordini del comportamento sessuale sono caratterizzati da un comportamento sessuale ossessivo, arricchito da fantasie sessualmente eccitanti e da un sentito di urgenza sessuale. L’oggetto erotico, fonte di eccitamento e fantasia, sono
SESSUALITA' E LIBERTA' : EVOLUZIONE EMOTIVA DEL GENERE UMANO
Quello scorso è stato il secolo delle innovazioni tecnologiche e informatiche, l’era dello sviluppo della comunicazione, dell’accessibilità alle informazioni e della libertà di espressione. Il miglioramento della qualità della vita che ne è derivato ha coinvolto anche l’evoluzione dei costumi sessuali e lo sviluppo di una libertà sessuale che comprende
I COSTUMI SESSUALI UMANI
I costumi sessuali di una civiltà o di un popolo sono definiti dall’insieme di attività finalizzate alla seduzione e alla sessualità che viene praticata in una comunità.