CONSULENZA SESSUOLOGICA E TERAPIA DELLE DISFUNZIONI SESSUALI MASCHILI E FEMMINILI:
- Consulenza sessuologica per la definizione della problematica sessuale e delle possibilità di intervento
- Psicoterapia delle disfunzioni sessuali di natura psicoendogena (disturbi del desiderio, dell’eccitazione e dell’orgasmo)
- Terapia mansionale delle disfunzioni sessuali maschili e femminili
- Recupero della funzione sessuale nei matrimoni bianchi
- Rieducazione al funzionamento fisiologico della sessualità umana
- Recupero della funzione sessuale nella menopausa e andropausa
- Consulenza sessuologica ai soggetti con handicap, disabilità o con patologie che causano disturbi secondari della sessualità
PSICOTERAPIA CON ORIENTAMENTO SESSUOLOGICO:
- Dipendenze Sessuali
- Interventi di conversione somatica e ridefinizione sessuale
- Problematiche di sviluppo dell’identità di genere
- Problematiche adolescenziali connesse allo sviluppo sessuale
- Interventi a sostegno della persona o della coppia infertili o con difficoltà di procreazione; trattamenti psicosessuologici mirati al sostegno nella PMA.
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA:
- Disturbi d’ansia e panico
- Disturbi dell’umore
- DPTS (disturbo post-traumatico da stress)
- Disturbi di dispercezione corporea e del comportamento alimentare
- Disagio psicologico legato ad esperienze di lutto o perdita
- Disagio relazionale e affettivo individuale e di coppia
- Disagi connessi allo sviluppo adolescenziale
- Difficoltà genitoriali
- Disturbi della relazione e disfunzioni sessuali nei matrimoni bianchi
- Disturbi di somatizzazione
- Trattamento psicoterapeutico del trauma nelle vittime di violenze e abusi
COUNSELING PSICOLOGICO:
- Consulenza psicologica finalizzata alla definizione di un problema percepito e allo sviluppo delle abilità personali funzionali alla sua gestione o risoluzione
- Consulenza per l’orientamento scolastico e professionale
- Consulenza psicologica finalizzata al self-empowerment, all’orientamento al problem-solving, allo sviluppo delle strategie di resilienza e coping gru care giver
GESTIONE DI GRUPPI TERAPEUTICI E GAMA (Auto Mutuo Aiuto)
Sulle tematiche:
- disagio relazionale
- difficoltà genitoriali
- elaborazione degli eventi critici del ciclo di vita (lutto, malattie, separazioni e divorzi)
- difficoltà connesse allo sviluppo socio-affettivo in età infantile e adolescenziale
- elaborazione del vissuto traumatico nelle vittime di violenza e di violenza assistita
CONSULENZE TECNICHE CTU-CTP
- Per il Tribunale Ordinario e per il Tribunale dei Minori
- Perito ex-Ufficio per il Tribunale Ecclesiastico Sardo
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E DOCENZA
In ambito clinico, socio-assistenziale e socio-culturale