MENTALIZZAZIONE
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
MENTALIZZAZIONE | Processo di rappresentazione interna degli stati mentali propri e altrui. Sta alla base del processo di formazione del pensiero che nasce dall’elaborazione cognitiva di impressioni sensoriali e di emozioni che derivano dall’esperienza. L’individuo capace di mentalizzare possiede una funzione cognitiva che gli consente di creare delle immagini mentali (simboliche) con le quali vengono rappresentati i vissuti. Una persona che non si dimostra capace di mentalizzare i vissuti e le emozioni collocandoli in una dimensione di pensiero, parte da uno stato di alessitimia (difficoltà ad identificare, distinguere e descrivere i sentimenti propri e altrui) e tende a percorrere la via della somatizzazione dei conflitti e delle tensioni emotive non definite e non riconosciute. |