INDIVIDUAZIONE (Jung)

Cerca termini nel glossario (le espressioni regolari sono consentite)
Inizia con Contiente Termine esattoAssomiglia

Glossario

Tutto A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Termine Definizione
INDIVIDUAZIONE (Jung)

Processo di differenziazione che mira allo sviluppo di una personalità individuale disgiunta da quella collettiva, che non viene così accettata acriticamente. Per realizzare ciò l’individuo deve prima differenziarsi e poi integrare tutte le componenti che costituiscono il suo sé, anche quelle meno accettabili. L’integrazione diventa quindi accettazione critica (e non più acritica) degli elementi che appartengono anche alla comunità ma che possono essere considerati validi da quello specifico individuo.