CHIUSURA
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
CHIUSURA | Termine dai molteplici significati. Secondo la Psicoterapia della Gestalt (originata dalle teorie della forma) la chiusura è riferibile al significato delle esperienze, che necessitano di integrazione e completamento per essere percepite nella loro interezza. Questo accade soprattutto nell’elaborazione delle esperienze passate che, se incomplete, determinano una condizione di gestalt aperta: il soggetto sente di vivere sempre lo stesso livello di conoscenza e sviluppo, sente la ripetizione degli eventi, con una sensazione di incompletezza, blocco o ricorsività.. percepisce di avere dei sospesi nelle relazioni o con la vita. Solo con la chiusura delle gestalt, l’uomo può procedere ad esperienze successive integrando quelle precedenti alla propria consapevolezza. In psicanalisi ci si riferisce alla chiusura quando strutture di personalità a carattere nevrotico tendono al percepire le proprie condizioni senza soluzione; questo è causato dal timore del cambiamento ma conduce all’impossibilità di arrivare alla guarigione. Nei casi estremi (psichiatrici) la personalità chiusa è quella simil-schizoide: propensa alla estrema riservatezza e all’isolamento, quindi incapace di costruire relazioni interpersonali. |