BISOGNO
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
BISOGNO | Definito nella mancanza di qualcosa o qualcuno necessari al proprio benessere, si distinguono: i bisogni primari (fame, sete, sonno ed evacuazione); i bisogni secondari (sessualità, cura della prole, difesa e protezione); i bisogni di attivazione fisiologica (impegnarsi in attività, manipolazione, curiosità ed esplorazione). Oltre a questi si riconoscono i bisogni terziari, legati alla stima e all’autorealizzazione dell’individuo, che sono connessi ai bisogni personali soggettivi il cui soddisfacimento porta equilibrio nell’esistenza dell’individuo (rispondono alla domanda “di cosa ho bisogno per stare bene?”). A.H. Maslow distinse bisogni fisiologici e bisogni psicologici: i secondi (sicurezza, appartenenza, amore, stima e realizzazione di sé) vengono attivati quando i primi sono soddisfatti. Quelli psicologici sono quindi simili a quelli concepiti da H.A. Murray che conducono l’individuo a coltivare ambizioni, ad esercitare il potere, a nutrire bisogni di riscatto, bisogni di appartenenza, gregarietà e amore. Comunque, alla base di qualsiasi bisogno e del suo soddisfacimento vi è una tensione-pulsione attivatrice e una motivazione. Le recenti teorie psicologiche e umanistiche riconoscono, per l’essere umano, l’esistenza di bisogni profondi di natura relazionale. |