AUTOSTIMA

Cerca termini nel glossario (le espressioni regolari sono consentite)
Inizia con Contiente Termine esattoAssomiglia

Glossario

Tutto A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Termine Definizione
AUTOSTIMA

Dimensione dell’esistenza legata alla costruzione dell’identità personale. Processo che si evolve lungo tutto l’arco della vita ma che vede l’imprinting nelle esperienze infantili, che forgiano e definiscono la struttura del Sé. L’autostima corrisponde alla percezione che l’individuo ha di sé e del riconoscimento che riceve nel contesto di appartenenza. Secondo la definizione di W. James, l’autostima è il risultato del rapporto o confronto tra i successi concretamente ottenuti e la corrispondenza con le aspettative dell’individuo. Come dire che l’autostima è lo specchio del senso di autoefficacia: la percezione di sé, la fiducia nelle proprie capacità, la stima di sé, il rispetto per se stessi e l’immagine ideale-reale di sé strutturano, nell’insieme, l’autostima e i suoi fondamenti.