INFIBULAZIONE

Cerca termini nel glossario (le espressioni regolari sono consentite)
Inizia con Contiente Termine esattoAssomiglia

Glossario

Tutto A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Termine Definizione
INFIBULAZIONE

Pratica della mutilazione dei genitali femminili (MGF), espressione di una identificazione sociale e del rispetto di una tradizione culturale (non religiosa) che sottopone le donne alla riduzione per resezione cruenta degli organi genitali femminili. Le prime tracce di questa attività risalgono al Neolitico inferiore ma gran parte della sua diffusione la si registra dal 1800 ad oggi. Le donne infibulate sono oggetto di questa mutilazione in un’età variabile tra l’infanzia e i 17 anni e spesso viene loro ripraticata nel corso dell’esistenza, dopo sessioni di rapporti sessuali o dopo il parto (v. mutilazioni genitali femminili, circoncisione faraonica, longininfismo, sunna, circoncisione).