FOLLIA A DUE

Cerca termini nel glossario (le espressioni regolari sono consentite)
Inizia con Contiente Termine esattoAssomiglia

Glossario

Tutto A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Termine Definizione
FOLLIA A DUE

Detta anche follia collettiva, si riconosce nel legame patologico tra due o più persone che si influenzano reciprocamente in modo delirante. Solitamente l’interazione della coppia di individui è di tipo persecutorio o mistico-religioso, basato su una forte capacità di suggestione reciproca che non fa che indicare la presenza di personalità fragili, tendenti al fanatismo, alla paranoia, alla dipendenza e alla sottomissione, con una predisposizione allo sviluppo di tratti psicotici. Solitamente in una coppia che vive questa condizione psicologica è considerato più grave e meno recuperabile il soggetto più forte caratterialmente, che ha intuito l’iniziale proprio potere suggestivo e lo ha agito sull’altro della relazione.