Nella costruzione dell’immagine di un figlio, più le donne che gli uomini, predispongono progetti della vita futura: desideri, immagini su come saranno questo figlio e l’organizzazione familiare che gli si plasmerà intorno, fantasie su come crescerà, su quale sport praticherà e su chi diventerà.
Il ruolo di fantasie, immagini, desideri ed esperienze è importantissimo nella mentalizzazione della propria genitorialità.
Procreazione e genitorialità
IL CARCERE PSICOLOGICO DELL'INFERTILITA' E' UNA LIMITAZIONE DI SE'
Lo dobbiamo a noi stessi.
Ricordarci che siamo qualcosa di più di elementi di un processo generativo, degli attori della procreazione.
La felicità è una questione di equilibri e, come sempre, sono importanti quelli esterni (relazionali, lavorativi, economici) ma soprattutto
IN-FERTILITA' : OVULAZIONE SINONIMO DI OSCILLAZIONE
Nella ricerca metodica di un figlio la coppia, e in particolare la donna, vive il ritmo del corpo, seguendo un calendario bisettimanale ormonale ed emotivo. Il tempo viene diviso in quei 14 giorni
INFERTILITA': COSA SIGNIFICA VIVERE IL VENTRE VUOTO?
Aspettare un figlio che non arriva e forse non arriverà: vivere il ventre vuoto significa prima di tutto perdere la connessione con se stessi.. significa vivere con
LA MATERNITA' NEGATA
“L’idea di una vita-senza-figli mi provoca un senso di soffocamento” (Elfriede E.)*
Maggiori quantitativamente e qualitativamente sono state le esperienze pregresse di perdita (di persone, di obiettivi e di progetti ideali) e più significativi sono i vissuti di frustrazione,