IN-FERTILITA' : OVULAZIONE SINONIMO DI OSCILLAZIONE

Nella ricerca metodica di un figlio la coppia, e in particolare la donna, vive il ritmo del corpo, seguendo un calendario bisettimanale ormonale ed emotivo. Il tempo viene diviso in quei 14 giorni della lenta fase di risalita della speranza verso il picco ovulatorio (inseguendo dosaggi ormonali, test ovulatori, ecotransvaginali, temperatura basale e alimentazione “fertilizzante”) e i 14 giorni dopo l’ovulazione.. camminando su nuvole di cotone per non disturbare la quiete del corpo, controllando ogni albore di nausea, ogni odore che emerge forte nella neutralità dell’aria, ogni più piccola contrazione dell’utero.. fino a che uno sbalzo improvviso e negativo di umore o un seno non sufficientemente turgido e sensibile segnano l’arrivo delle “rosse”. E così il rosso diventa contrazione e delusione, dolore del corpo e dello spirito. Come nelle montagne russe, un’oscillazione.. dopo una discesa c’è un’altra salita, dopo la speranza la disillusione e poi ancora speranza, sempre.