I COSTUMI SESSUALI UMANI

I costumi sessuali di una civiltà o di un popolo sono definiti dall’insieme di attività finalizzate alla seduzione e alla sessualità che viene praticata in una comunità.
I costumi sessuali sono influenzati dalla cultura di riferimento, dalle tradizioni, dalle regole sociali e dagli aspetti politici che governano la comunità. Mentre gli aspetti biochimici e biologici determinano sempre i meccanismi di attivazione dell’attrazione, del desiderio e dell’eccitazione, gli aspetti culturali della sessualità tendono a variare nel tempo. La storia definisce, modifica e sanziona i costumi sessuali delle persone: si definiscono stereotipi, inibizioni e pratiche che influiscono sulla costruzione dell’identità di genere, sull’identità sessuale e sulla formazione della personalità adulta.